Vediamo se le sensazioni al tatto nella chierica passeranno ad evidenze fotografiche

Spero che questo autunno/inverno possa avere risultati evidenti.
Però mi è sempre parso di capire che negli anni sei sempre bene o male rimasto alla stessa situazione. Se è così direi che questo è già un ottimo segnale, no?
Gianni.M ha scritto: ↑26/11/2021, 19:05 Ciao ragazzi, si continua come sempre, non si molla niente... Io continuo come sempre a sperimentare e a comprendere il delicato meccanismo che ci causa la perdita dei capelli.
Ultimamente sto avendo ottimi riscontri su corrugazione, palato, muscoli facciali. Sono molto ottimista, continuo a mettere a punto un mio metodo, nel 2022 voglio uscire dalla ricerca e dichiarare vittoria. Forza a tutti!
Ciao Mod,mod ha scritto: ↑01/12/2021, 12:53 Ciao ragazzi, dopo aver capito e quasi metabolizzato il discorso lingua palato (ne parlo in una discussione nella sezione Postura) sono riuscito a scongiurare definitivamente il mio consueto irrigidimento di collo/trapezio/spalle che mi consente senza troppo sforzo di mantenere la testa all'indietro o di lato, con conseguente cuoio capelluto più mobile. Continuo ad associarci, senza un programma quotidiano ben definito, i massaggi passivi come da programma di Floris. Ho notato però una cosa ad accennare un inizio di gf: con il classico movimento di alzare le sopracciglia di forza, dopo qualche decina di secondi mi ritrovo con il cuoio capelluto che diventa sempre meno mobile fino quasi a non muoversi più. Mettendo poi le mani sulla testa sento che con questo movimento il cuoio capelluto si sposta più verso i lati che verso il fronte, andando a comprometterne la mobilità. Quindi mi viene da pensare che oggettivamente la forma del cranio o lo sviluppo dei vari muscoli possa incidere e che quindi non tutti gli esercizi possono essere universali. Allora mi è venuto in mente un passaggio del libro di Serri Pili (correggetemi se ricordo male) dove dice che l'importante è far scorrere il cuoio capelluto, non più di tanto rinforzare i muscoli. Detto questo ho trovato l'esercizio forse ideale per me (che comunque anche Floris propone, ora non ricordo il numero dell'esercizio) che è l'alternare la classica sgaleata all'aggrottamento, senza sforzarsi in tutti e due i movimenti, facendolo però abbastanza rapidamente. Con questo esercizio, il cuoio capelluto si muove che è una bellezza e le varie sensazioni, almeno per ora, mi sembrano positive, sento delle zone della fronte e delle tempie lavorare come in nessun'altro esercizio, con conseguente indolenzimento e riscaldamento. Tra l'altro facendolo mi sono accorto che effettivamente ho la parte sinistra molto meno mobile dell'altra, quindi tra massaggi e questo esercizio ci sarà da lavorare... Aspetto pareri o esperienze!